Ferro Ossidato? Tutto quello che devi sapere sull’ossidazione
Ferro Ossidato - L'ossidazione del ferro è un fenomeno naturale che interessa moltissime strutture e oggetti realizzati con questo metallo....
NewsLa nostra Storia inizia quando i due fratelli Andrea, nonché Amministratore e Luciano, responsabile logistica, affittano un piccolo piazzale per creare il primo centro raccolta della Zincatura a caldo ed elettrolitica nella provincia di Frosinone.
La nostra Mission è chiara: garantire un prodotto di ottima qualità esaltando la perfezione delle strutture/opere metalliche ed arrivando a consegnare un prodotto chiavi in mano sul quale non rimettere più mano per decenni.
Il nostro Obiettivo è diventare il principale punto di riferimento per il trattamento e la protezione delle superfici metalliche in Italia .Per questo motivo a breve verranno introdotti altri servizi a corredo oltre quelli già effettuati, per il ripristino delle vostre strutture/opere in un’ottica di circolarità e riuso del ferro come materia prima con tempi molto più contenuti.
La nostra Storia inizia quando i due fratelli Andrea, nonché Amministratore e Luciano, responsabile logistica, affittano un piccolo piazzale per creare il primo centro raccolta della Zincatura a caldo ed elettrolitica nella provincia di Frosinone.
La nostra Mission è chiara: garantire un prodotto di ottima qualità esaltando la perfezione delle strutture/opere metalliche ed arrivando a consegnare un prodotto chiavi in mano sul quale non rimettere più mano per decenni.
Il nostro Obiettivo è diventare il principale punto di riferimento per il trattamento e la protezione delle superfici metalliche in Italia .Per questo motivo a breve verranno introdotti altri servizi a corredo oltre quelli già effettuati, per il ripristino delle vostre strutture/opere in un’ottica di circolarità e riuso del ferro come materia prima con tempi molto più contenuti.
La verniciatura a polvere è una delle tecnologie più diffuse e apprezzate quando si tratta di rifinire e proteggere manufatti in metallo. Uno dei principali vantaggi della verniciatura a polvere è la sua notevole resistenza all’usura, ai graffi, alla corrosione e agli agenti atmosferici.
La zincatura a caldo è uno dei più efficaci metodi di protezione anticorrosiva per strutture in ferro e acciaio, in grado di aumentare notevolmente la durata del manufatto. Questa tecnologia prevede l’immersione del pezzo all’interno di un bagno di zinco fuso a elevate temperature, processo attraverso il quale lo zinco si lega…
La zincatura a freddo, nota anche come zincatura elettrolitica, rappresenta un’alternativa più “delicata” rispetto alla zincatura a caldo, ma ugualmente valida in termini di protezione anticorrosiva. In questo caso, lo zinco viene depositato sul manufatto attraverso un processo elettrochimico controllato, che non prevede l’impiego di alte temperature.
La sabbiatura rappresenta uno dei passaggi più cruciali per chi desidera ottenere superfici metalliche perfettamente pulite e pronte a ricevere trattamenti protettivi o verniciature di alta qualità. In questo processo, un getto di abrasivo (come granuli di sabbia, corindone, microsfere di vetro o altri materiali specifici) viene proiettato ad alta velocità sulla superficie del ferro, rimuovendo ruggine, incrostazioni…
La verniciatura a polvere è una delle tecnologie più diffuse e apprezzate quando si tratta di rifinire e proteggere manufatti in metallo. Uno dei principali vantaggi della verniciatura a polvere è la sua notevole resistenza all’usura, ai graffi, alla corrosione e agli agenti atmosferici.
La zincatura a caldo è uno dei più efficaci metodi di protezione anticorrosiva per strutture in ferro e acciaio, in grado di aumentare notevolmente la durata del manufatto. Questa tecnologia prevede l’immersione del pezzo all’interno di un bagno di zinco fuso a elevate temperature, processo attraverso il quale lo zinco si lega…
La zincatura a freddo, nota anche come zincatura elettrolitica, rappresenta un’alternativa più “delicata” rispetto alla zincatura a caldo, ma ugualmente valida in termini di protezione anticorrosiva. In questo caso, lo zinco viene depositato sul manufatto attraverso un processo elettrochimico controllato, che non prevede l’impiego di alte temperature.
La sabbiatura rappresenta uno dei passaggi più cruciali per chi desidera ottenere superfici metalliche perfettamente pulite e pronte a ricevere trattamenti protettivi o verniciature di alta qualità. In questo processo, un getto di abrasivo (come granuli di sabbia, corindone, microsfere di vetro o altri materiali specifici) viene proiettato ad alta velocità sulla superficie del ferro, rimuovendo ruggine, incrostazioni…
Ti piacciono i Nostri Lavori? Contattaci per avere Maggiori Informazioni
Ferro Ossidato - L'ossidazione del ferro è un fenomeno naturale che interessa moltissime strutture e oggetti realizzati con questo metallo....
NewsLa manutenzione dei ponteggi è un aspetto fondamentale nella gestione di ogni cantiere edile. Non solo garantisce la sicurezza dei...
News Via Colle Frattuccio, 54/B
03024 Ceprano FR
Via Ferracchiana, 4
03020 Strangolagalli FR
Richiedi Maggiori Informazioni compilando i campi vuoti
Di solito risponde entro un giorno