Zincatura a Freddo

Zincatura a Freddo

La zincatura a freddo, nota anche come zincatura elettrolitica, rappresenta un’alternativa più “delicata” rispetto alla zincatura a caldo, ma ugualmente valida in termini di protezione anticorrosiva. In questo caso, lo zinco viene depositato sul manufatto attraverso un processo elettrochimico controllato, che non prevede l’impiego di alte temperature.

L’aspetto distintivo della zincatura a freddo consiste nel rivestimento particolarmente sottile e regolare che si riesce a ottenere. Questo rende la tecnica ideale per componenti che richiedono tolleranze dimensionali precise o che necessitano di mantenere inalterate determinate caratteristiche strutturali. Inoltre, la finitura superficiale risulta spesso più liscia e brillante, un plus non indifferente in ambito architettonico o per applicazioni in cui l’estetica riveste un ruolo importante.

Il processo elettrolitico si sviluppa in diverse fasi: inizialmente, il materiale metallico viene adeguatamente pulito e sgrassato per eliminare ogni traccia di oli o impurità. Successivamente, il manufatto viene immerso in una soluzione acquosa contenente sali di zinco, e attraverso l’azione di correnti elettriche controllate, gli ioni di zinco si depositano uniformemente sulla superficie del ferro. Questa deposizione crea uno strato protettivo che contrasta la formazione di ruggine e l’aggressione di agenti esterni.

I vantaggi della zincatura a freddo sono molteplici: oltre alla precisione del rivestimento, la tecnica risulta ecologica, grazie a un minor consumo di materie prime e a un controllo puntuale dei parametri di processo. Per manufatti destinati a condizioni di esercizio particolarmente gravose, la zincatura elettrolitica può anche essere associata a ulteriori cicli di trattamento, come la passivazione o la verniciatura a polvere, ottenendo così una protezione multistrato ancora più performante. Con Protezione Ferro, puoi contare su un partner esperto che ti guida nella scelta della soluzione migliore in base alle esigenze di produzione, budget e durabilità.

Vantaggi principali

Questo procedimento risulta particolarmente indicato per componenti di precisione e per tutti quei prodotti che necessitano di un’elevata protezione senza aumenti di spessore significativi.

Richiedi Informazioni compilando i campi vuoti

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome
GDPR
=

Elenco Servizi

Hai un
progetto in
mente?

Download Brochure

Michele

Di solito risponde entro un giorno